Osteocondrosi del rachide cervicale

osteocondrosi cervicale

L'osteocondrosi cervicale è una malattia cronica causata da alterazioni degenerative nei dischi intervertebrali del collo. Con il progredire della malattia, le strutture circostanti vengono coinvolte nel processo patologico, che provoca lo sviluppo di una serie di sintomi spiacevoli. Il trattamento della malattia è complesso, conservativo e comprende l'assunzione di farmaci e metodi non farmacologici.

Cause

Le ragioni esatte sono sconosciute. La teoria secondo cui lo sviluppo della malattia è associato a cambiamenti legati all'età non è stata confermata, poiché oggi questa patologia viene diagnosticata anche negli adolescenti.

I fattori che possono innescare lo sviluppo della malattia includono:

  • scarsa attività fisica, stile di vita sedentario;
  • lesioni meccaniche al collo;
  • lavoro sedentario con elevato carico statico sulla colonna cervicale;
  • materassi e cuscini scomodi;
  • obesità;
  • disturbi circolatori;
  • scoliosi e altri difetti posturali;
  • displasia del tessuto connettivo;
  • disturbi metabolici.

Sindromi e sintomi

sintomi dell'osteocondrosi cervicale

I sintomi dell'osteocondrosi cervicale non compaiono immediatamente. Per molto tempo, la malattia può svilupparsi in modo asintomatico o mascherarsi come altre patologie. I segni più comuni di osteocondrosi cervicale sono:

  • acufene - di solito si verifica quando si cambia posizione dopo una lunga permanenza in una posizione stazionaria;
  • vertigini: il paziente ha periodicamente la sensazione che gli oggetti inizino a ruotare davanti ai suoi occhi;
  • dolore al collo, parte posteriore della testa: l'intensità del dolore dipende dal grado dei cambiamenti patologici;
  • sensazione di mancanza d'aria: il paziente non riesce a fare un respiro profondo;
  • danno visivo - si verifica nelle fasi successive;
  • nausea, vomito - sono anche associati ad un ridotto afflusso di sangue ad alcune parti del cervello a causa della compressione delle arterie chiave da parte dei dischi deformati;
  • mal di gola, gola secca, sensazione di corpo estraneo;
  • cambiamenti di pressione scarsamente controllati dai farmaci;
  • intorpidimento delle dita;
  • dolore alla spalla.

Oltre ai segni clinici generali, si distinguono diverse sindromi caratteristiche:

Vertebrale:

  • dolore quando si gira il collo;
  • mobilità ridotta;
  • Le radiografie mostrano segni di danni alle vertebre e ai dischi.

Cardiaco:

  • bruciore e dolore al petto;
  • aumento dell'affaticamento, debolezza senza causa;
  • tachicardia.

Arteria vertebrale. Questa sindrome si verifica a causa del restringimento dell'arteria vertebrale, che fornisce sangue al cervello. Si manifesta con acufeni, vertigini e visione offuscata.

Koreshkovy. Si verifica a causa del pizzicamento o della compressione delle radici nervose che escono dalla colonna cervicale.

Fasi

Fasi della malattia:

  1. Il paziente avverte un leggero fastidio nella zona del collo. I dischi intervertebrali iniziano a perdere stabilità.
  2. Appare il dolore. I dischi si deformano, inizia la distruzione dell'anello fibroso e le vertebre si avvicinano l'una all'altra.
  3. I movimenti del collo sono limitati. Quando si gira la testa, possono verificarsi nausea e vertigini. Una costante mancanza di sangue nel cervello porta a sintomi come letargia, debolezza, riduzione delle prestazioni e affaticamento. I dischi diventano più sottili, le vertebre iniziano a sfregare l'una contro l'altra, l'anello fibroso viene distrutto e si formano ernie intervertebrali.
  4. L'area del collo è immobilizzata, l'afflusso di sangue al cervello è completamente interrotto. Per correggere questa condizione, il paziente deve assumere costantemente farmaci speciali. Le vertebre iniziano a fondersi insieme.

Diagnostica

diagnosi di osteocondrosi cervicale

La diagnosi può essere difficile a causa del quadro clinico aspecifico e dell’ampia variabilità dei possibili sintomi. Il paziente può aver bisogno dell'aiuto di più specialisti contemporaneamente (chirurgo, neurologo, cardiologo, vertebrologo, ortopedico e altri).

All'appuntamento, il medico ascolta i reclami del paziente, raccoglie l'anamnesi, effettua un esame e fa una diagnosi preliminare.

Per confermarlo, può essere prescritto quanto segue:

  • analisi del sangue;
  • MRI del collo - consente di identificare i cambiamenti patologici anche nella fase iniziale della malattia, quando le manifestazioni cliniche non sono ancora troppo pronunciate; con l'aiuto di questo studio è possibile valutare lo stato attuale delle vertebre, dei dischi, identificare la presenza di deformazioni, osteofiti, compressione di nervi e vasi sanguigni;
  • Dopplerografia delle arterie cervicali: consente di valutare il grado di compressione e danno ai vasi sanguigni, la velocità del flusso sanguigno;
  • mielografia mediante contrasto: consente di identificare i nervi pizzicati;
  • ECG: eseguito per la diagnosi differenziale con malattie cardiovascolari.

Trattamento

La terapia farmacologica prevede l'assunzione dei seguenti gruppi di farmaci:

  1. FANS. Allevia efficacemente l'infiammazione, il dolore, il gonfiore. Questi sono mezzi di terapia sintomatica che non influenzano le cause della malattia. I FANS possono essere utilizzati in cicli brevi di 10-14 giorni.
  2. Angioprotettori, significa accelerare il flusso sanguigno. Migliora la circolazione cerebrale, protegge i vasi sanguigni dai danni.
  3. Glucocorticosteroidi. Allevia efficacemente il dolore e la compressione dei nervi. I farmaci di questo gruppo hanno molti effetti collaterali e dovrebbero essere assunti solo come prescritto dal medico se i FANS e gli analgesici non aiutano.
  4. Condroprotettori. Migliora la salute dei dischi intervertebrali, influenzando le cause della malattia. Inibiscono la distruzione del tessuto cartilagineo e migliorano le proprietà di assorbimento degli urti dei dischi.

Il trattamento non farmacologico può includere l’uso delle seguenti tecniche:

  1. Terapia fisica. L'allenamento regolare rafforza i muscoli e allevia gli spasmi. Si consiglia di svolgere le lezioni (almeno nella fase iniziale) sotto la guida di uno specialista
  2. Terapia manuale. I muscoli del collo spasmati sono una delle principali cause di dolore in questa malattia. La terapia manuale eseguita correttamente aiuta a liberarsi dagli spasmi, dalla compressione dei vasi sanguigni e dei nervi. Di conseguenza, la nutrizione dei dischi migliora, la circolazione cerebrale viene normalizzata e il dolore scompare.
  3. Kinesiotaping. L'applicazione di speciali tape rilassa i muscoli, allevia spasmi, gonfiori, infiammazioni e allo stesso tempo mantiene la colonna vertebrale in una posizione fisiologicamente corretta.
  4. Dispositivi ortopedici. Per ridurre al minimo il carico sulla colonna cervicale, si consiglia di utilizzare materassi e cuscini ortopedici per dormire. Inoltre, ad alcuni pazienti si consiglia di indossare un dispositivo speciale (collare Schanz), che fissa il collo nella posizione corretta.
  5. Massaggio. Un rimedio efficace contro la forma cervicale della malattia. Allevia perfettamente gonfiore, dolore, congestione, migliora la circolazione sanguigna locale, allevia gli spasmi muscolari. Non massaggiare se soffri di dolore al collo acuto.
  6. Fisioterapia. Un'altra tecnica efficace. Le sessioni si svolgono in corsi, più volte l'anno. Ciò consente di eliminare i sintomi spiacevoli, alleviare gli spasmi muscolari e rallentare l'ulteriore progressione della malattia. Per il trattamento dell'osteocondrosi cervicale vengono spesso utilizzate la laserterapia, la magnetoterapia, la meccanoterapia, la terapia di trazione, l'idromassaggio, l'UVT e la fangoterapia.

Se la terapia conservativa non dà risultati e la malattia continua a progredire, può essere prescritto un trattamento chirurgico.

  • operazioni per rimuovere ernie intervertebrali;
  • la rimozione dell'arco vertebrale o dei processi spinosi porta alla decompressione delle radici del midollo spinale;
  • rimozione di parte del nucleo del disco per riparare un'ernia.

La decisione su come trattare la malattia viene presa dal medico individualmente per ciascun paziente. L'automedicazione è vietata e può portare allo sviluppo di una serie di complicazioni.

Complicazioni

complicanze dell'osteocondrosi cervicale

Se la malattia viene trascurata, possono svilupparsi le seguenti complicazioni:

  • VSD;
  • carenza di ossigeno nel cervello;
  • ipertensione arteriosa;
  • visione offuscata, distrofia retinica;
  • spasmo respiratorio;
  • violazione dell'atto di deglutizione dovuta a disfunzione dell'esofago;
  • disfunzione della ghiandola tiroidea;
  • crampi e intorpidimento dei muscoli del collo;
  • dolore cronico nella parte superiore del corpo che non viene alleviato dagli analgesici;
  • squilibri ormonali.

Prevenzione

Per ridurre al minimo il rischio di sviluppare la malattia, è necessario attenersi alle seguenti raccomandazioni:

  • mantenere la postura;
  • attrezzare adeguatamente il posto di lavoro in modo che non si verifichino tensioni al collo;
  • Cibo salutare;
  • smettere di fumare e bere alcolici;
  • evitare lesioni al collo;
  • muoviti di più, fai esercizio;
  • non raffreddare eccessivamente;
  • controllare il peso;
  • dormire su uno speciale materasso e cuscino ortopedico;
  • fare ginnastica regolarmente per evitare lo sviluppo di congestione;
  • prevenire la curvatura della colonna vertebrale;
  • sottoporsi regolarmente a corsi di massaggio per migliorare il flusso sanguigno e alleviare la congestione;
  • non sedersi a lungo in una posizione con la testa inclinata in avanti;
  • Se avverti fastidio nella zona del collo, devi fissare un appuntamento con uno specialista e sottoporti a un esame; questo aiuterà a identificare tempestivamente eventuali cambiamenti nei dischi, il che faciliterà notevolmente il trattamento e migliorerà la prognosi.